Impastatrice Planetaria
Benvenuto nel primo portale italiano dedicato al mondo delle impastatrici, seguici e ti aiuteremo a scegliere l’impastatrice o la planetaria che fa per te!
Fino a pochi anni fa queste macchine erano costose e molto ingombranti ed utilizzate prevalentemente in ambito lavorativo da una piccola fascia di professionisti, come ad esempio i panettieri, i pasticceri o i pizzaioli.
Oggigiorno le cose sono cambiate, e ogni famiglia può acquistare a buon mercato un’impastatrice planetaria personale di qualità semi-professionale o professionale.
Occhio al prodotto
Un’ impastatrice è un elettrodomestico molto particolare, deve essere solido, robusto e sopratutto deve avere un motore molto potente, che non vuol dire solo che deve essere veloce, ma che deve avere la forza necessaria per riuscire a mescolare senza problemi anche impasti molto duri, senza bloccarsi o peggio ancora bruciarsi. Per questo vi consigliamo di prestare molta attenzione nella scelta della vostra impastatrice o planetaria e di non fermarvi alla prima che trovate o peggio ancora comprare un’impastatrice planetaria troppo economica.
Un’ impastatrice scadente non impasterà niente di più denso della crema e principalmente il suo unico scopo sarà quello di occupare spazio in una credenza della cucina. Ovviamente si trovano in commercio prodotti di buona qualità a prezzi ragionevoli e per aiutarvi nella scelta abbiamo recensito per voi le migliori impastatrici in commercio, planetarie e non. Le troverete suddivise per marca sotto la voce Recensioni Impastatrici Planetarie.
Per facilitarvi l’acquisto di un impastatrice planetaria, abbiamo creato una pagina apposita in cui abbiamo fatto una sorta di classifica con le nostre valutazioni per aiutarvi su quale sia la Migliore Impastatrice Planetaria più giusta per le vostre esigenze.
Come scegliere un’impastatrice o una planetaria ?
Mentre si sceglie una impastatrice o una planetaria è importante prestare attenzione a dettagli come la qualità costruttiva, il peso e i materiali utilizzati, preferite sempre l’acciaio alla plastica, perché questi elettrodomestici devono essere “forti”, per sopportare le trazioni degli impasti più densi.
Oltre alla qualità di costruzione è importantissimo valutare questi tre elementi:
1. Capienza: un’impastatrice o una planetaria ha una capienza variabile a seconda del modello, che in ambito domestico diciamo può variare dai 500 grammi di impasto fino a 2 chili. Prestate molta attenzione nella scelta, pensando bene di quanto impasto avrete solitamente bisogno. Un’impastatrice molto capiente va bene per le famiglie numerose (4 o 5 persone), mentre per un single un’impastatrice o una planetaria da 500 gr andrà più che bene. Non prendete un’impastatrice troppo capiente se non ne avete realmente bisogno, perché le impastatrici più grandi lavorano male con quantità minime di ingredienti. Meglio una più adatta alle nostre esigenze quotidiane e se per caso qualche volta ci dovesse servire più impasto, potremo semplicemente farlo in più tempi.
2. Potenza: la potenza del motore è forse la caratteristica più importante di un’impastatrice planetaria. La potenza è espressa in watt e non va confusa con i watt consumati. I watt reali infatti sono sempre leggermente di meno dei watt consumati, questo perché purtroppo non viviamo in un mondo perfetto e come con ogni cosa un po’ di energia viene sempre dispersa.
3. Accessori: un’impastatrice solitamente è dotata di due accessori:
- Gancio a K o ad A: per impasti di media durezza
- Gancio a uncino: per impasti più duri (di solito si usa per fare il pane)
Alcuni modelli invece hanno anche altri accessori come ad esempio il gancio con frusta a filo, buono per dolci e per tutti gli impasti morbidi.
Noi siamo per le cose semplici e pensiamo che un prodotto lavori al meglio se concepito per uno scopo specifico. In commercio ci sono robot da cucina che hanno moltissime funzioni e alcuni robot sono anche molto economici, ma è meglio acquistare una macchina per impastare specifica e semi-professionale che un inutile marchingegno che impasta male e con mille funzioni che però non useremo mai. Comunque ci sono anche robot da cucina multifunzione molto buoni che fungono anche da impastatore e nel nostro sito troverete anche le recensioni dei migliori modelli.
Che differenza c’è tra un’impastatrice e un’impastatrice planetaria?
La differenza tra un’impastatrice e un’impastatrice planetaria sta semplicemente nel tipo di movimento effettuato:
Un’ impastatrice normale, si limita a girare un composto compiendo un solo movimento (ovviamente parliamo di un movimento rotatorio).
L’ impastatrice planetaria invece, esegue principalmente due tipi di movimenti:
- movimento rotatorio: serve per mescolare l’impasto ovviamente;
- movimento di rotazione intorno al centro: in questo modo il composto viene mescolato uniformemente lungo tutti i lati della ciotola.
Questi movimenti ricordano molto il moto dei pianeti, che tendono sia a ruotare su se stessi che intorno ad una stella, ecco perché questo tipo di impastatrice prende il nome di planetaria.
Quanto consuma un’impastatrice?
Il consumo di un’impastatore planetario è legato all’assorbimento elettrico (espresso in watt) rapportato alla frequenza di utilizzo. Si parla quindi di kilowatt/ora e il prezzo medio attualmente può oscillare mediamente tra i 18 e i 19 centesimi di euro per 1 kWh. Quindi utilizzando un impastatrice di potenza media (circa 1000 watt) per 30 minuti non consumeremo neanche 10 centesimi.
Cosa posso fare con un’impastatrice o una planetaria?
Con una buona impastatrice o con un’impastatrice planetaria potete realizzaretutti i tipi di impasto possibili e immaginabili, comunque principalmente un’impastatrice viene utilizzata per fare:
- Pizza
- Pane
- Pasta
- Dolci e Biscotti
Il lavoro che svolge un’impastatrice di buona qualità è veramente efficiente e ci farà risparmiare tempo prezioso che potremo dedicare ad altro. Inoltre un ulteriore vantaggio è che sporcheremo solo il recipiente dell’impastatrice, mentre invece di utilizzando i metodi tradizionali sporcheremo pentole, mestoli, cucchiai senza contare tutto il piano di lavoro che utilizzeremo per impastare.
Lascia un Commento
559 Commenti in "Impastatrice Planetaria"
Ciao a tutti vorrei acquistare un impastatrice che lavori impasti senza glutine oltre alla imetec zero-glu ce ne sono delle altre e che non sia grandissima Grazie
Ciao Giulia, con la frusta studiata per gli impasti senza glutine attualmente abbiamo recensito solo la Zero-Glu, non ci risulta ci siano altre alternative in commercio, almeno per il momento.
Se la tua esigenza è proprio quella di lavorare impasti senza glutine, ti consigliamo lo stesso di orientarti su questa Imetec.
Ciao Giulia e alla prossima! 🙂
Buon giorno,ho da poco comprato la planetaria hotpoit Ariston km040.É molto robusta e non ho avuto nessun problema con impasti duri,l’unico inconveniente è il rumore.volevo sapere se è una sua caratteristica o se la mia è difettata.grazie
Ciao Linda, un po’ di rumore è normale, ci sono degli ingranaggi in movimento!
Purtroppo ci risulta difficile con un commento online capire se la tua impastatrice ha un problema, oltretutto non ci è chiaro il tuo modello, se è la km040 è una Kenwood non una Ariston.
Comunque se sei nel dubbio ti consigliamo di contattare l’assistenza.
Ciao e alla prossima! 🙂
ciao a tutti, vorrei regalare una impastatrice della kenwood a mia madre. Per rapporto qualità prezzo son orientata su due: kMC 570 e la KM 631. Tra le due quali mi consigliereste? Grazie
Simili nelle caratteristiche, ancora non abbiamo recensito la KM631, quindi ci verrebbe da consigliarti la KMC570 che è un modello che conosciamo meglio e tra l’altro è molto venduto.
Ciao Amelia e buone feste!
Ciao Mi potete dire quale e differenza tra planetaria Electrolux EKM4800 e planetaria Electrolux EKM4000. Grazie
Il codice si riferisce al colore, al limite può cambiare la dotazione di accessori, ma questo dipende dal venditore.
Ciao!volevo acquistare una planetaria della kenwood e al momento ne ho trovata una nuova sigillita a 230 euro con anche attrezzo x fare il gelato. Il modello è kenwood chef classic km331. Ho visto che è 800watt e la cosa mi preoccupa un po..la mia domanda è riuscire a fare un impasto pizza pane e torte x 4 o 6persone?
Ciao Vittoria, per una torta sicuramente va bene, mentre per la pizza, ipotizzando una porzione per persona di 200/250 di grammi di impasto probabilmente per 6 persone dovrai fare un paio di impasti.
Poco male, comunque 230 euro ci sembra un ottimo prezzo sicuramente da prendere in considerazione, considerando anche la macchina per fare il gelato compresa.
salve, io ho una impastatrice planetaria di 7L e 1000 wat di potenza, oggi la prima volta ho fatto un impasto di pasta frolla con foglia alla prima velocità di giro e con un totale di 5kg di ingredienti.Il problema iniziale sentivo odore di bruciata poi si è bloccata con la pasta quasi terminata. Il peso totale è di 5,800 Kg. Lo lasciata riposare un pò e poi è ripartita.Premetto l’impasto è pure morbido. Non capisco, ci vuole più L?In attesa di una cortesia ringrazio.
modello G3 Ferrari impastatore professionale capacità 7L a 6 velocità comandi digitali e display illuminato prezzo 260 euro. Grazie al presente, ciao 🙂
Se è quello il modello allora devi tenerti sotto i 3 chili, anche meno se l’impasto è particolarmente ostico
Ciao Fortunato, sei sicuro che la tua impastatrice supporti queste dosi di ingredienti?
Comunque scusaci ma dovresti specificare il modello per farci fare un’idea. Ti diciamo subito comunque che se si tratta di un modello economico è normale che non ce la faccia, ti consigliamo quindi di frazionare l’impasto in 2, meglio 3 impasti più piccoli perché rischi di bruciare definitivamente il motore.
Salve scusatemi vorrei sapere la planetaria Tefal masterchef Gourmet ci si può mettere anche l’adattatore per inserire il passa pomodoro e lo stendipasta!! grazieee
Lo stendipasta non ci sembra, in realtà in Italia non ci risulta ancora vendano gli accessori per questo modello, esiste però effettivamente una versione su amazon, la TEFAL MASTERCHEF GOURMET + DIECAST QB602H che dovrebbe comprendere tutti gli accessori, però non ci risulti essere presente il passapomodoro (c’è un tritacarne e una grattugia con vari accessori, oltre al frullatore e ai ganci).
buon pomeriggo,
vorrei regalarmi per Natale una impastatrice con sistema planetario, ho letto un pò tutte le vostre recensioni e sinceramente non saprei quale davvero segliere. Premetto che ho bisogno di un apparecchio che possa lavorare tranquillamente ed efficientemente anche solo 500gr senza glutine (essendo sensibile al glutine mi faccio da sola pane e dolci). Ho sentito parlare della Zeroglu, ma troppo grande e troppo costosa per le mie tasche. Vorrei un buon apparecchio, affidabile e duraturo e che abbiaun buon non superi i 150€. Potrese indicarmene uno?
Grazie mille e complimenti per il sito davvero utile .
Attendo fiduciosa
Penelope
Ciao Penelope se cerchi prettamente qualcosa di ingombrante ti consigliamo di dare un’occhiata alla Moulinex QA2001, mezzo chilo di farina è il limite massimo, specialmente per gli impasti più duri, quindi regolati con le dosi.
Alternativa sicuramente da prendere in considerazione è la Kenwood Prospero KM285, però è abbastanza ingombrante come impastatrice.
Ciao Penelope e alla prossima!
Buon giorno,
vorrei acquistare una impastatrice e non so quale scegliere. Mi servirebbe per pane, pasta, pizza e dolci.
Dovrebbe essere resistente perché l’utilizzo sarebbe una via di mezzo fra domestico e professionale. Ovviamente il problema è il budget, non vorrei superare i 300 euro.
Ho sentito tanto parlare di Kitchen Aid e Kenwood, ma i prezzi sono altissimi.
Volevo sapere se esistono anche accessori per fare la pasta al torchio.
Per una macchina veramente solida, versatile e duratura potrei spendere anche un poco di più.
Grazie mille
Rebecca
Grazie se mi potete aiutare
Ciao Rebecca, certo che ci sono gli accessori per il torchio, comunque sui 300 euro gia si trovano ottimi modelli, come la Kenwood Chef Premier KMC570 oppure la Kenwood Kmix. Dagli un’occhiata e vedi se uno di questi due modelli riesce a soddisfare le tue esigenze.
Salve. Ho acquistato da poco un impastatrice planetaria Kenwood Prospero KM285..mi sapete dire se posso fare l impasto della pizza con 500gr di farina e 300 di acqua? O non è abbastanza capiente per queste dosi? Grazie mille!
Certo senza particolari problemi, anzi questi modelli nascono apposta per impastare queste quantità!