Recensione Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition
L’impastatrice Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition è un modello economico ideale per piccole quantità d’impasto e possibilmente non troppo duro, che offre in dotazione anche un pratico frullatore in vetro.
Punti Salienti della Recensione Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition 1. Descrizione 4. Conclusioni 5. Istruzioni |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition
Salve a tutti i nostri lettori, benvenuti nella recensione di un’impastatrice planetaria targata Ariete, che come ormai ben sappiamo, produce elettrodomestici a costi accessibili di buona qualità. L’Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition, il modello che vi descriveremo oggi, non fa eccezione: è infatti una buona impastatrice, con la ciotola in acciaio inossidabile ed ideale per utilizzi domestici, che offre persino un frullatore in dotazione.
Ciò che ci ha colpito di primo acchito di questo modello è il suo design: ha infatti una inusuale colorazione crema che, insieme alla ciotola in acciaio spazzolato e alla manopola di regolazione cromata, ricordano un po’ i primi elettrodomestici, conferendogli un aspetto “vintage” intramontabile, che sicuramente sarà molto apprezzato dagli amanti di questo particolare stile.
Le dimensioni dell’Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition sono poi piuttosto compatte, per cui non avrà difficoltà a trovare la sua collocazione in cucina, anche in quelle meno spaziose.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, il corpo principale è realizzato in plastica, ma ci ha dato impressione di sufficiente stabilità e resistenza, al contrario, come vi accennavamo, la ciotola è in acciaio inox, quindi molto solida ed igienica: la scelta di questo materiale è stata una sorpresa molto gradita, perché ad essere sinceri, dato il costo contenuto dell’Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition, ci aspettavamo una semplice ciotola in plastica. Gli accessori invece sono solo rivestiti in alluminio.
Per quanto riguarda invece le caratteristiche funzionali e strutturali, questa impastatrice Ariete dispone prima di tutto di un motore che raggiunge i 1500 watt alla massima potenza e che è in grado di lavorare con 10 diverse velocità: ciò significa che è possibile modificare la velocità di lavorazione in base al tipo di alimento che vogliamo preparare, in particolare in relazione alla sua densità e consistenza. Tuttavia vi facciamo notare fin da ora che l’Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition ci sembra più indicata per la preparazione di impasti “morbidi”, quali i dolci, che necessitano quindi di una lavorazione meno laboriosa e di meno potenza.
La ciotola ha una capacità totale di 4,2 litri, e consente di impastare, quindi, quantità piuttosto limitate di materiali: ad esempio, leggendo il manuale d’istruzioni abbiamo notato che è possibile impastare fino ad un massimo di 900g di pane, anche se poi ci risulta che all’atto pratico che è più efficiente circa 500-600g, almeno per un uso regolare e continuativo, questo per non esagerare e non far sforzare troppo il motore.
L’Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition è comunque fatta per usi domestici non troppo intensivi. Passiamo ad esaminare gli accessori che abbiamo trovato in dotazione. Il mixer è equipaggiato con 3 utensili: la frusta a filo in acciaio inox, ideale per montare tuorli o panna o amalgamare meglio miscele, il gancio a torcione per impastare praticamente quasi tutte le tipologie d’impasto (pasta, pizza, pane etc) e un ulteriore gancio per impasti più morbidi, utile ad esempio nella preparazione dei dolci.
La vera sorpresa nella dotazione degli accessori è rappresentata però da un ulteriore accessorio che non ci saremmo aspettati: nella confezione troviamo infatti anche un pratico frullatore che con i suoi 1,5 litri è anche piuttosto capiente, e soprattutto è realizzato in vetro per essere più resistente e facile da pulire. Vi ricordiamo però che non deve essere utilizzato per più di 30 secondi consecutivi per evitare di surriscaldare troppo il motore.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Potenza: 1500W (locked motor)
- Velocità: 10
- Caratteristiche: Capacità tazza: 4,2 L
- Capacità blender: 1.5 L
- Fruste a filo in acciaio inox per montare
- Gancio a torcione per impastare
- Gancio per impasti morbidi
- Tazza in acciaio inox
- Coperchio paraschizzi
- Codice EAN: 8003705112360
- Codice EAN master: 8003705112360
- Dimensione prodotto (LxPxA): 380x220x580 mm
- Pezzi per master: 1
- Peso prodotto: 7,0 Kg
- Marchi ai conformità: CE
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
L’ Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition è un’impastatrice piuttosto economica, che però, considerato sopratutto il prezzo di vendita, se la cava discretamente. E’ infatti realizzata con materiali validi, in primis la ciotola in acciaio, ha dimensioni abbastanza compatte in modo e presenta persino un frullatore in vetro in dotazione. ùNon possiamo aspettarci prestazioni eccezionali, tuttavia non lascerà delusi con impasti di piccole quantità e soprattutto non troppo duri, per cui se cercate un’impastatrice economica e non avete grandi pretese, questa impastatrice potrebbe fare al caso vostro, soprattutto se vi serve anche un frullatore.
Potenza: | ![]() |
Affidabilità: | ![]() |
Design: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni dell’ Impastatrice Planetaria Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition:
Istruzioni Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
4 Commenti in "Recensione Ariete Pastamatic Gourmet 1950 Edition"
Buongiorno,volevo comunicarvi la mia esperienza con questa impastatrice Ariete, pessima!!
È andata bene solo x 10 mesi poi il motore è andato.
Portata in assistenza convenzionata, hanno sostituito il motore, restituita dopo 2 mesi, e dopo 2 impasti, in particolare albumi, il motore è andato di nuovo.
Stamane l’ho riportata in assistenza e speriamo bene.
Cmq x l’esperienza avuta nn la consiglierei a nessuno.
Ciao Paola, purtroppo l’Ariete Gourmet è un modello molto economico, non per niente le impastatrici domestiche degne di questo nome costano minimo il doppio/triplo.
Questo modello è fatto per piccoli utilizzi saltuari, comunque non dovrebbe rompersi dopo un paio di impasti di albume.
Grazie comunque per aver condiviso la tua esperienza, sarà sicuramente utile per gli altri utenti!
vorrei comprare un’impastatrice, che non costi molto.mi serve che lavori “grandi” quantità di farina. quale è migliore per preparare impasti duri tipo pizza? Sono indecisa tra
Impastatrice Bomann km cb 1.200 watt
oppure
impastatrice ariete pastamatic gourmet 1950 edition 1500 watt
Voi quale mi consigliate?
Ciao Elena, tra le due per noi meglio l’Ariete, specialmente per i piccoli impasti.
Inoltre è un’azienda nostrana!