Recensione Clatronic KM 3350
Il Clatronic KM 3350 è un impastatrice planetaria di fascia media. Colpisce per il prezzo contenuto e per la ampia gamma di accessori in dotazione che vi permetteranno non solo di impastare, ma anche di frullare, macinare, insaccare, realizzare pasta e biscotti.
Punti Salienti della Recensione Clatronic KM 3350 1. Video 2. Descrizione 5. Conclusioni 6. Istruzioni |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione Clatronic KM 3350
Oggi vi parliamo del Clatronic KM 3350, un impastatrice planetaria molto simile al modello 3323 ma molto più accessoriato.
Esteticamente non è niente male, ha un aspetto solido e robusto è fornito in colorazione metallo. Attenzione però perché il corpo macchina non è in acciaio, ma in plastica.
La ciotola e le varie fruste però sono in acciaio inox, e questa sicuramente è una buona cosa. La capacità massima della ciotola è di 5 litri, che equivalgono a circa 2 chili di impasto massimo. Ricordate però che il Clatronic KM 3350 non è un modello di fascia media, quindi non portatelo mai alla massima capacità, perché potrebbe essere non in grado di reggere lo sforzo.
Complessivamente però è davvero ben costruita, ci complimentiamo con la Clatronic che riesce sempre a sfornare prodotti di buona qualità a prezzi popolari.
Il motore che alimenta questa impastatrice planetaria è un 1000 watt, quindi il Clatronic KM 3350 ha anche una discreta potenza. Un’altra nota molto positiva è la presenza della funzione Pulse, di solito non presente in prodotti così economici. Ovviamente la velocità è regolabile e possiamo scegliere fino a 6 impostazioni diverse.
Molto interessante è la dotazione con qui viene venduto il Clatronic KM 3350: all’interno della confezione abbiamo trovato infatti un frullatore e un tritacarne veramente versatile.
Il frullatore si presenta molto bene, è di ottima fattura e frulla in modo veloce e potente.
Il tritacarne invece merita un piccolo approfondimento. Infatti il suo scopo non è solo quello di ottenere del macinato, ma grazie ad altri accessori da cambiare all’occorrenza diventa un vero e proprio tuttofare. Questo accessorio diventa infatti anche un completo pasta maker, ed è in grado di realizzare i principali tipi di pasta, sia corta che lunga. Inoltre potremo usarlo per realizzare vari tipi di biscotti e all’occorrenza anche per insaccare. Niente male per essere un tritacarne!
Inoltre all’interno della confezione, oltre al manuale d’uso abbiamo trovato un coltello in acciaio inossidabile.
Un particolare che abbiamo notato è che tutti il dispositivo per il frullatore è collegato direttamente a quello dell’impastatrice, quindi se vogliamo accendere il frullatore, automaticamente si azionerà anche l’impastatrice. Niente di grave, quasi sicuramente si tratta di una piccola svista in fase di progettazione.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Tensione/frequenza nominale: 230 V/ 50 Hz
- Consumo energetico: 1000 W
- Classe di protezione: II
- Peso netto: 14 kg
- Recipiente da 5 L
- Ciotola in acciaio inox
- 6 livelli di potenza
- Funzione Pulse
- Tritacarne Multiuso
- Frullatore
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
Consigliamo l’acquisto del Clatronic KM 3350 in virtù del prezzo molto competitivo e dell’ampia dotazione di accessori, che lo rendono un elettrodomestico completo e versatile. Anche se si tratta comunque di un’impastatrice planetaria base, dobbiamo riconoscere che questo modello si difendere veramente molto bene e sa realizzare degli impasti a regola d’arte. Ricordiamo che nonostante il prezzo di vendita molto basso, il Clatronic KM 3350 è equipaggiato con un motore da 1000 watt e che oltre a 6 tipi di velocità selezionabili, è presente anche la funzione Pulse.
Potenza: | ![]() |
Affidabilità: | ![]() |
Design: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Clatronic KM 3350
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni dell’ Impastatrice Planetaria Clatronic KM 3350:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
4 Commenti in "Recensione Clatronic KM 3350"
Salve, ho questo modello da alcuni anni, lo pagai oltre 200,00 € ma dopo pochi utilizzi ha cominciato a bloccarsi negli impasti anche di scarse dimensioni, ad esempio durante il rinfresco della pasta madre. Ho provato a portarla in assistenza ma mi è stato detto che la Clatronic è fallita e ha chiuso.
Ho avuto anche altri prodotti della stessa marca e, fatta eccezione per la yogurtiera che funziona ancora, anche l’aspirabriciole si è rotto dopo pochissimi utilizzi.
Comincio a capire perché la Clatronic sia fallita!
Salve,
questa impastatrice mi ha colpita per la capienza della ciotola, che mi sembra maggiore rispetto alle planetarie della kenwood.
Ero orientata verso l’acquisto di una kenwood, perché vorrei un’impastatrice robusta ed in grado di reggere impasti duri (impasto spesso e di solito uso almeno 600g di farina integrale quindi impasti abbastanza duri…), ma il fatto che consigliate di non impastare più di 500g mi scoraggia un po’.
Secondo voi questo modello della clatronic potrebbe andar bene per me?
Il dubbio è: meglio una kenwood anche se di capienza inferiore o la clatronic regge il confronto qualità?
Grazie,
Myriam
Ciao Myriam, le kenwood da 500 grammi sono quelle più piccole, ci sono modelli molto più performanti ma ovviamente costano di più dei modelli base.
Secondo noi sempre meglio un modello ben costruito anche se più costoso rispetto ad un modello troppo economico, non solo per una questione di capienza, ma proprio per una questione di solidità e durata nel tempo.
Se puoi spendere di più noi ti consigliamo la Kmix che è un buon modello e 600 grammi di farina li impasta senza problemi.
Ok grazie, speravo di spendere qualcosina in meno, ma a quanto pare vale la pena pagare un po’ di più ed avere prestazioni migliori.
Grazie per la risposta!!