Recensione Kenwood KM416 Chef Classic
Kenwood KM416 Chef Classic è una impastatrice planetaria che si classifica nella fascia media ed è ideale per piccoli nuclei famigliari, adatta per essere utilizzata con piccole quantità di impasto ma dotata degli accessori principali e di ottimi materiali di costruzione.
Punti Salienti della Recensione Kenwood KM416 Chef Classic 1. Video 2. Descrizione 5. Conclusioni 6. Istruzioni |
Descrizione Kenwood KM416 Chef Classic
Oggi vi parliamo della Kenwood KM416 Chef Classic, un’altra piccola impastatrice planetaria della nota azienda specializzata in robot da cucina. Si presenta come un’impastatrice piccola e compatta e dalle caratteristiche tecniche discrete ma di certo non professionali, che classificano la Kenwood KM416 Chef Classic come un’impastatrice di fascia media.
Il design è lineare e squadrato (a parte la ciotola ovviamente) e la scocca è realizzata interamente in metallo pressofuso, nel pieno stile della Kenwood. La colorazione è silver con varie rifiniture cromate che la rende un’impastatrice decisamente elegante.
Anche se il motore non è tra i più potenti, circa 750 watt, le prestazioni non sono niente male e ci permetteranno di lavorare discrete quantità di impasto.
Noi come al solito per esagerare, abbiamo voluto provare ad amalgamare circa un chilo e mezzo di impasto duro per il pane e seppur con qualche piccolo sforzo, la Kenwood KM416 Chef Classic è riuscita nell’intento. Il prezzo di vendita è abbastanza abbordabile, in linea con le effettive prestazioni che l’impastatrice Kenwood Chef KM416 è in grado di offrire. La ciotola ha una capacità di 4,6 litri, ed è in acciaio inox, come le varie fruste in dotazione.
Un altra caratteristica da sottolineare è il peso: con i suoi 7,4 Kg complessivi risulta un’impastatrice planetaria decisamente stabile e robusta. Siamo inoltre rimasti molto soddisfatti dal movimento orbitale di questa planetaria, decisamente preciso ed efficiente.
Dobbiamo comunque ammettere che le impastatrici Kenwood sono tutte altrettanto valide e quindi sotto questo punto di vista la Kenwood Chef Classic KM416 non ha molto in più da offrire.
Come le altre impastatrici possiamo espandere le funzionalità di questo prodotto con moltissimi altri accessori Kenwood aggiuntivi, tramite le prese motore che ci permetteranno di innestare con facilità utensili con velocità bassa (macchine per la pasta e tritacarne) oppure i classici utensili che funzionano a velocità elevata (centrifuga, frullatore, food processor). Nella dotazione standard, oltre le solite fruste (Frusta a filo, frusta a K e gancio impastatore) troviamo anche il frullatore in vetro temprato che ha la caratteristica di riuscire a lavorare senza problemi anche alimenti molto caldi, il che lo rende molto utile anche per preparare gustose salse, oltre che i classici frullati ovviamente. Ovviamente la velocità del motore è regolabile a seconda delle esigenze dell’utilizzatore mentre per quanto riguarda la rumorosità e le vibrazioni in fase di utilizzo possiamo affermare che rientrano nella media.
Durante tutte le nostre prove, la Kenwood KM416 Chef Classic si è comportata egregiamente, ha lavorato senza difficoltà impasti duri e morbidi, anche ad alte velocità, senza mai bloccarsi.
Sia la vasca che le varie fruste possono essere lavate tranquillamente in lavastoviglie.
Inoltre all’interno della confezione a completamento dell’opera, abbiamo trovato un paraschizzi in plastica, una spatola ed anche un piccolo ricettario utile soprattutto per chi non è avvezzo al mondo delle impastatrici, con tante ricette per apprezzare tutte le potenzialità che un elettrodomestico di questo tipo può offrire.
Come per le altre impastatrici planetarie della Kenwood, anche la Kenwood KM416 Chef Classic si è rivelata un ottimo prodotto di fascia media, con l’unico svantaggio se così vogliamo definirlo, di non essere adatta alla lavorazione di grandi quantità di impasto.
Scheda Tecnica
- Materiale corpo macchina: alluminio pressofuso
- Materiale ciotola: Acciaio inox lucido
- Materiale utensili di miscelazione: Rivestito
- Potenza: 750 W
- Dimensioni (cm): 30.2 l x 23.5 p x 39.5 h
- Velocità di lavorazione: variabile
- Peso: 7,4 kg
- Regolazione elettronica delle velocità di lavorazione: si
- Funzione Timer: no
- Parti lavabili in lavastoviglie: si
- Spatola; si
- Paraschizzi: si
- Dimensioni ciotola: 4.6 litri
- Capacità – Torta: 2.7 kg
- Capacità – Pasta/pane: 2.2 kg
- Capacità – Albumi (max): 12
- Capacità – Farina per dolci (max): 680 g
- Attrezzature per lavorazioni con movimento planetario: si
- Gancio impastatore: si
- Frusta K: si
- Attacco per lavorazioni a bassa velocità: si
- Attacco per lavorazioni ad alta velocità: si
- Frusta: si
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
Anche la Kenwood KM416 Chef Classic è un ottimo modello di impastatrice planetaria, non è molto potente sulla carta ma possiamo assicurarvi che svolge qualsiasi tipo di lavoro in modo impeccabile. Durante tutte le nostre prove gli impasti sono usciti sempre perfetti ed amalgamati omogeneamente, ovviamente usando dosi moderate. Questo modello è particolarmente indicato per chi cerca una buona impastatrice planetaria, solida e duratura e che non ha necessità di preparare grosse quantità di impasto.
Potenza: | ![]() |
Affidabilità: | ![]() |
Design: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Kenwood KM416 Chef Classic
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni dell’ Impastatrice Planetaria Kenwood KM416 Chef Classic:
Attualmente non siamo riusciti a trovare le istruzioni per l’impastatrice planetaria Kenwood KM416 Chef Classic.
Lascia un Commento
6 Commenti in "Recensione Kenwood KM416 Chef Classic"
Salve! vorrei chiedere gentilmente se avete un’opinione circa la Kenwood chef classic km313 , non so se sia il modello precedente a questo, e purtroppo non trovo nessuna opinione a riguardo in giro. vi ringrazio molto
Ciao Giulia, sinceramente non lo conoscevamo, forse potrebbe essere più simile alla Kenwood Chef Classic KM353, quindi con motore da 800 watt, ma non ne siamo sicuri, chiedi conferma al venditore!
Buongiorno a tutti!
Ho seguito il consiglio dello Staff ed ho acquistato la Kenwood Classic che era in offerta su Amazon… arrivata nei tempi prestabiliti, tutto ok… esteticamente bella, provata… fantastica!
Primo giorno fatto. torta, impasto per polpette e impasto per orecchiette! Sopratutto l’impasto per orecchiette non ha paragoni con quella fatta a mano!
Vi ringrazio molto per il consiglio!
Ancora un’informazione però… la ciotola è di lt.4,6 quanto impasto totale, tra farina e vari ingredienti posso inserire senza rischiare di rovinare la macchina?
E ancora, per la torta, è consigliabile la frusta a filo o quella a K? Grazie mille ancora!
Ciao Giuliana, siamo contenti che sei soddisfatta della tua nuova impastatrice!
La frusta a filo è più indicata per montare e amalgamare, quindi va bene per gli albumi e al massimo per le creme; per gli impasti morbidi delle torte cerca di usare la frusta a K.
Per quanto riguarda l’impasto totale, non dipende tanto dalla capienza della ciotola, quanto dalla durezza dell’impasto. Più è duro e meno ti conviene impastarne, questo specialmente per preservare il più a lungo possibile l’integrità del motore.
Molti utenti hanno spinto parecchio questa impastatrice (usando anche un chilo di farina), ma noi consigliamo di rimanere sui 700 grammi per gli impasti duri, anche se una volta ogni tanto spingersi oltre non è un problema.
Ti accorgi che l’impastatrice sta sforzando quando la testa comincia a ballare più del solito, non preoccuparti è normale, anzi, che la testa si muova serve proprio a non far bruciare il motore.
Buongiorno a tutti
sono ripassata da queste parti per farvi sapere ancora una volta di quanto sia contenta dell’acquisto, dopo averla messa alla prova più volte…
In generale ho preparato la pasta per le orecchiette, quella per le tagliatelle all’uovo, ho fatto il purè di patate e l’impastto per le polpette! Tutto in pochissimo tempo e con ottimi risultati!
Un saluto a tutti!
Ciao
Giuliana
Ciao Giuliana, grazie per essere passata a lasciarci un tuo parere, un gesto che ci fa davvero tanto piacere, il tuo commento sarà utile anche agli altri utenti.
Siamo contenti che tu sia rimasta soddisfatta, grazie ancora, torna a trovarci!