Recensione Kenwood KMC570 Chef Premier
Kenwood KMC570 Chef Premier è un’impastatrice planetaria da 1000 Watt di potenza costruita con degli ottimi materiali, infatti è interamente in acciaio inox e dispone anche dell’accessorio Frullatore Kenwood resistente agli shock termici.
Punti Salienti della Recensione Kenwood KMC570 Chef Premier 1. Video 2. Descrizione 5. Conclusioni 6. Istruzioni |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione Kenwood KMC570 Chef Premier
Eccoci a provare un’altra impastatrice planetaria di tutto rispetto, la Kenwood KMC570 Chef Premier.
Esteticamente richiama la linea delle altre impastatrici Kenwood, ma è pensato per essere un prodotto “a metà” tra i modelli più capienti, e quelli più piccoli. Se infatti gli altri tipi di impastatrici della Kenwood ad uso domestico non rispecchiano le caratteristiche che desideravate, il Kenwood KMC570 Chef Premier è probabilmente quello che cercate. Andiamo ora ad analizzare tutte le sue caratteristiche per capire qualcosa di più su questa Kenwood Chef Premier.
Saltano subito agli occhi le dimensioni: le impastatrici di solito sono elettrodomestici molto ingombranti, mentre quelli troppo compatti di solito non sono sufficienti a soddisfare le esigenze della famiglia media. Abbiamo trovato nel Kenwood KMC570 Chef Premier il giusto compromesso, come dimensioni/peso rapportate al rendimento. Questa impastatrice planetaria infatti non occupa molto spazio in cucina e riesce tranquillamente a mescolare grandi quantità di impasto, grazie alla pratica vasca da 4,6 litri.
Anche la potenza del motore risulta un’adeguata “via di mezzo” tra consumi e prestazioni. Si tratta infatti di un motore da 1000 Watt, potente ed efficiente.
La scocca di questa impastatrice è in alluminio pressofuso e conferisce al Kenwood KMC570 Chef Premier robustezza e quel senso di “professionale” che non guasta mai. Ovviamente sia la vasca che le apposite fruste e ganci sono in solido acciaio inox, come si conviene ad un’impastatrice planetaria semi-professionale. Anche su questo modello è presente un aggancio per gli accessori a bassa velocità, come la macchina per la pasta e un attacco per gli accessori ad alta velocità, come la centrifuga e il frullatore.
Ovviamente anche nel Kenwood KMC570 Chef Premier troviamo tutta la serie di accessori base, ovvero il “kit pasticcere”, parliamo di una frusta a filo, un gancio per impasti duri ed una pratica frusta a K. Compresa nella dotazione base abbiamo trovato anche un praticissimo frullatore in vetro temprato, pesante e dall’aspetto veramente professionale. Viene fornito con un coperchio dotato di microfori ed un pratico misurino dosatore. La peculiarità di questo frullatore è di riuscire a frullare senza problemi anche i cibi caldi, questo grazie al vetro termoresistente che resiste agli shock termici e al coperchio con microfori che permette la fuoriuscita del vapore sviluppato naturalmente dai cibi caldi senza tuttavia permettere fuoriuscite di liquido.
La nostra Prova
Dopo tanta teoria però, è arrivato il momento di collegare la spina e mettere in moto questo gioiellino, provando a preparare qualcosa nel tentativo di vedere come si comporta il Kenwood KMC570 Chef Premier. Dopo aver inserito i giusti ingredienti con le giuste dosi per preparare delle gustosissime ciambelle e aver applicato il coperchio paraspruzzi, avviamo con piacere la macchina: dopo qualche minuto, possiamo confermare che l’impasto era bello che pronto, compatto ed omogeneo. Abbiamo testato il Kenwood Chef Premier anche alla massima velocità per montare l’albume a neve ed anche in questo caso abbiamo ottenuto degli ottimi risultati e sopratutto in pochissimo tempo 🙂 . Visto che con gli impasti morbidi, il Kenwood KMC570 si è comportato egregiamente, abbiamo deciso di dargli filo da torcere con gli impasti un po più duri, quelli che di solito richiedono proprio l’utilizzo delle impastatrici planetarie semi-professionali. Anche in questo caso, possiamo subito confermare che Kenwood Chef Premier si è dimostrata all’altezza delle aspettative, proprio come una vera impastatrice semi-professionale, ma noi ci siamo spinti oltre con le dosi, abbiamo voluto fare un ulteriore test per tentare di mettere in difficoltà il Kenwood KMC570 Chef Premier, ma sinceramente non abbiamo visto questa planetaria battere ciglio 🙂 . Siamo rimasti veramente soddisfatti, Kenwood KMC570 Chef Premier ci ha convinti e ci è piaciuta molto.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Materiale corpo macchina: alluminio pressofuso
- Materiale ciotola: Acciaio inox spazzolato
- Materiale utensili di miscelazione: rivestito
- Potenza: 1000 W
- Dimensioni (cm): 23,0 l x 39,0 p x 28,5 h
- Velocità di lavorazione: variabile
- Peso: 7,7 Kg inclusa ciotola e frusta K
- Regolazione elettronica delle velocità di lavorazione: si
- Funzione Timer: no
- Movimento Planetario: si
- Parti lavabili in lavastoviglie: si
- Ricette Preferite: si
- Spatola: si
- Paraschizzi: si
- Dimensioni ciotola: 4.6 litri
- Capacità – Torta: 1.3 kg
- Capacità – Pasta/pane: 1.36 kg
- Capacità – Albumi (max): 12
- Capacità – Farina per dolci (max): 680 g
- Attrezzature per lavorazioni con movimento planetario: si
- Gancio impastatore: si
- Frusta K: si
- Attacco per lavorazioni a bassa velocità: si
- Attacco per lavorazioni ad alta velocità: si
- Frusta: si
- Incluso nella confezione il Frullatore ThermoResist
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
Se dobbiamo trovare una parola per descrivere il Kenwood KMC570 Chef Premier, questa parola sarebbe “compromesso“. È infatti un compromesso tra qualità e prezzo, dimensioni e capacità di lavorazione, potenza e risparmio energetico. Non vogliamo dire che si tratta di un prodotto nella media anzi! In commercio sinceramente abbiamo trovato pochissime impastatrici in grado di offrire le stesse caratteristiche del Kenwood KMC570 Chef Premier; invece non è raro trovare impastatrici planetarie che per un motivo o per un altro non ci soddisfano completamente. Il Kenwood KMC570 Chef Premier invece ha soddisfatto tutte le nostre richieste, è leggero ma potente, compatto ma in grado di soddisfare tutta la famiglia, molto più economico dei fratelli maggiori ma con la stessa scocca in alluminio e la vasca in acciaio inox… Insomma per noi il Kenwood KMC570 Chef Premier è sicuramente una delle impastatrici migliori sul mercato e ne consigliamo sicuramente l’acquisto.
Potenza: | ![]() |
Affidabilità: | ![]() |
Design: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Kenwood KMC570 Chef Premier
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni dell’ Impastatrice Planetaria Kenwood KMC570 Chef Premier:
Attualmente non siamo riusciti a trovare le istruzioni in formato digitale per l’Impastatrice Planetaria Kenwood KMC570 Chef Premier.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
16 Commenti in "Recensione Kenwood KMC570 Chef Premier"
Salve, complimenti per le vostre utilissime recensioni! Volevo chiedervi secondo voi qual è meglio tra kmc570 e kmm770? E vanno bene entrambe per impasti piccoli? Infine, ce ne sono altre che dovrei considerare nella stessa fascia di prezzo? Grazie mille
Salve volevo sapere se tra gli accessori é possibile montare anche la gelateria Kenwood.grazie
Certo, l’accessorio è questo quì, comunque in generale puoi utilizzare tutti gli accessori compatibili con la linea Kenwood Chef.
Ciao Lela, speriamo di esserti stati utili!
Salve e complimenti per il blog, offre consigli utili ed importanti suggerimenti.
Mi sto orientando all’acquisto di una planetaria Kenwood ed ho trovato una buona proposta per Chef Titanium KMC015 come alternativa alla Chef Sense KVC5000T o alla Chef Premier KMC570 tutte allineate più o meno con il prezzo.
Che ne pensate? Non ho trovato nessuna vostra recensione su questo modello
Grazie
Ciao Mariella, non hai trovato nessuna recensione perché non riusciamo sempre a provare tutto! Su Amazon comunque è disponibile ad un ottimo prezzo, e come alternativa ai modelli che hai citato va molto bene, anche perché ha un motore da 1400 watt e una capacità di impasto superiore ai 2 chilogrammi, mentre la KVC5000 e la KMC570 superano appena 1 chilogrammo.
Considera che il modello Kenwood KMC014 (molto simile al KMC015) costa più del doppio!
Cercheremo di recensirlo il prima possibile, appena ne avremo l’occasione!
Grazie mille, siete stati di grande aiuto! Non appena avrò modo di testarla potrò aiutarvi anche io con una mia recensione :-). Buon lavoro!
Buonasera, quale consigliate tra il kmx51 e il kmc570?
Bella lotta, anche perché le prestazioni sono abbastanza simili.
Allora, diciamo che la Kmix te la consigliamo se non ti interessano gli accessori per via del il motore a presa diretta, che non vuol dire solo meno consumi, ma anche una progettazione più “pulita” senza cinghie di trasmissione e meno ingranaggi.
La Kmc570 te la consigliamo invece se ti interessano gli accessori (visto che ne ha a disposizione molti di più della Kmix)
salve, vorrei sapere la diffenreza tra questo modello e quello kvc 5000t sempre della kenwood. quale dei due impasta meglio come la qualità.
grazie mille
Come prestazioni si equivalgono, cambia solo il modello, considera comunque che la Sense è di progettazione più recente, mentre la KMC570 comincia ad avere qualche annetto.
Se hai trovato la KMC570 a buon prezzo puoi anche farci un pensierino, mentre a parità di prezzo forse converrebbe cominciare ad orientarsi sulla Sense.
Ciao Giada!
Salve, volevo capire quale fra queste due planetarie è migliore per impastare il pane e come qualità:
Kenwood linea kMix KMX51 o Kenwood Chef Premier KMC570GL?
Ciao Antonio, sono molto simili come prestazioni, comunque la KMC570 riesce ad impastare qualcosina in più rispetto alla Kmix, che comunque rimane un modello bello, solido e compatto.
Come modelli, a parte differenze estetiche e di progettazione, sono nell’efficienza prodotti equivalenti.
Grossa differenza la fanno gli accessori disponibili.
BUONGIORO, volevo se la planetaria trita…ad es: mandorle, paneduro, carne.
grazie
Ciao Azzurra, questo modello è dotato di frullatore, per fare quello che dici hai bisogno di un tritatutto!
Salve, vista la parità di voto quale consigliereste tra questo modello e la Chef Classica Nostalgia?
Noi siamo più propensi per la Kenwood KMC570, è leggermente più potente e poi tutta in metallo, mentre la Nostalgia ha delle parti in plastica.