Recensione Kenwood Multione
La Kenwood MultiOne è una buona impastatrice planetaria, che consente anche di montare la panna o trasformarsi in un piccolo Robot da cucina grazie agli accessori presenti in dotazione, e che differiscono leggermente tra le 3 versioni di questo modello.
Punti Salienti della Recensione Kenwood Multione 1. Video 2. Descrizione 5. Conclusioni 6. Istruzioni |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione Kenwood MultiOne
La Kenwood Multione è una gamma di elettrodomestici da cucina progettati e realizzati da Kenwood per assicurare grande versatilità e maneggevolezza. La Kenwood Multione è nata per giungere ad un compromesso tra una Kitchen Machine ed un Food Processor, e riesce a coniugare la praticità con le diverse funzioni di utilizzo per andare incontro a tutte le esigenze in cucina. I tre modelli di questa gamma forniscono in dotazione gli accessori necessari per svolgere le funzioni inerenti le attività culinarie di tipo casalingo, come frullare, impastare, tritare, affettare, centrifugare e spremere, con la semplicità di un unico elettrodomestico.
Accessori, Design e Materiali
I tre modelli della gamma Kenwood Multione sono stati realizzati per facilitare ed ottimizzare il tempo per la preparazione dei pasti, anche quando bisogna cucinare per più persone. Dal punto di vista del design, la Kenwood Multione sono particolarmente discreto, di colore bianco, con linee morbide, che garantiscono una facile pulizia e un gruppo motore piuttosto compatto e leggero, di soli 5,28 Kg delle dimensioni 24,7x40x29, realizzato in materiale plastico resistente.
Il Kenwood Multione esteticamente è molto elegante e professionale e può essere posizionato in bella vista sul piano di lavoro di qualsiasi cucina, dallo stile tradizionale o moderno.
Una robusta manopola di controllo consente di impostare una tra le sei velocità disponibili (con avvio e un controllo con sensore elettronico che si adatta ai diversi carichi) e permette l’avvio e lo spegnimento del dispositivo.
Sul lato opposto, invece, si trova una leva che permette di sbloccare la testa del mixer per montare i diversi accessori in dotazione o per rimuovere la ciotola.
Il corpo del motore, per niente ingombrante, si connette a due zone distinte di lavoro: una, dotata di apposita ciotola, per la preparazione degli impasti, l’altra, posta superiormente, per la lavorazione degli ingredienti. In questo modo, con il Kenwood Multione è possibile predisporre contemporaneamente più lavorazioni, accorciando i tempi per la preparazione dei cibi.
Ciò che più colpisce della gamma Kenwood Multione è la ricchezza di accessori inclusi, per consentire la più completa serie di strumenti per la trasformazione e la preparazione dei cibi.
Il robot da cucina Kenwood Multione dispone di un gruppo di lame in acciao inox per tritare e frullare, tre dischi per affettare in modo spesso o sottile, il reticolo extrafine per grattuggiare, tre ganci per la miscelazione e l’impasto in metallo (la frusta a K, la frusta a filo ed il gancio impastatore), uno spremiagrumi, un frullatore in vetro, il tritacarne e la centrifuga.
Un piccolo limite riguarda l’assenza di un tritatutto, ad esempio per macinare il caffè o lo zucchero, ma si tratta di esigenze molto specifiche e poco frequenti per chi fa un uso più generale dell’apparecchio in cucina.
Comunque non escludiamo che in futuro la kenwood possa decidere di rendere disponibili nuovi accessori, non si sa mai.
Nella confezione si trova incluso anche un paraschizzi, caratterizzato da un ampio tubo di inserimento, per assicurare una perfetta pulizia ed ordine in cucina.
Prestazioni e Funzionalità
I tre elettrodomestici della gamma Multione di Kenwood comprendono i modelli Kenwood Multione KHH326WH, il Kenwood Multione KHH300WH e il Kenwood Multione KHH321WH.
Tutti questi elettrodomestici sono accomunati da buone prestazioni e diverse funzionalità. Progettati per essere estremamente versatili in cucina, i Kenwood Multione si caratterizzano per un motore con 1000 W di potenza, dotato della Dual Drive Technology, in grado di gestire molteplici accessori: alimenta infatti entrambi gli attacchi della Kenwood Multione.
L’unica differenza tra i modelli Kenwood Multione riguarda la dotazione di alcuni accessori:
- MultiOne KHH300WH: è la versione base, equipaggiato con lo Spremiagrumi e il Food Processor
- MultiOne KHH321WH: un modello intermedio, identico nella dotazione al KHH 300WH, ma con in più il frullatore in vetro.
- MultiOne KHH326WH: comprende tutti gli accessori della linea Kenwood, in particolare, oltre al Frullatore, al Food Processor e allo Spremiagrumi, anche la Centrifuga e il Tritacarne.
Ricordiamo comunque che è possible comprare una versione qualsiasi della Kenwood Multione e poi successivamente acquistare i diversi accessori a parte.
La ciotola in acciaio inox ha una capienza abbastanza nella norma e si attesta sui 4,3 litri, permette di impastare preparati di discrete quantità ed è ideale per piccoli nuclei familiari.
La testa del mixer si solleva con facilità per rimuovere la ciotola ed in questo modo si può utilizzare per l’attacco dello strumento tritacarne.
La possibilità di regolare la velocità su 6 diversi livelli, grazie ad il controllo elettronico che viene gestito tramite una comoda ed ergonomica manopola, consente di ottenere lavorazioni più precise in sintonia con i risultati che si vogliono ottenere.
Bisogna anche fare attenzione al fatto che non tutti gli accessori possono essere lavati in lavastoviglie: per evitare danneggiamenti involontari conviene sempre procedere con la pulizia a mano sotto l’acqua corrente, mentre l’unità di base del motore va pulita passando un panno umido.
Ovviamente anche la Kenwood Multione possiede il sistema di sicurezza Interlock, utilizzato in numerosi dispositivi elettronici.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Frullatore:Vetro
- Spremiagrumi:Sì
- Centrifuga:Plastica
- Gancio impastatore:Sì
- Tritacarne:Sì
- Food Processor:Sì
- Frusta K:Sì
- Outlet – dual drive:Sì
- Attacco per lavorazioni a bassa velocità:Sì
- Frusta:Sì
- Materiale corpo macchina:Plastica
- Materiale ciotola:Acciaio inox spazzolato
- Materiale utensili di miscelazione:Rivestito
- Colore:Bianco
- Potenza:1000 W
- Dimensioni (cm):24,7 l x 40,0 p x 29,0 h
- Velocità di lavorazione:Variabile
- Peso:5,3 kg
- Regolazione elettronica delle velocità di lavorazione:Sì
- Movimento planetario:S
- Dimensioni ciotola:4.3 litri
- Capacità – Torta:1,6 kg
- Capacità – Pasta/pane:500 g (farina) 600 g (totali)
- Capacità – Albumi max.:8
- Capacità – Farina per dolci max.:450 g (farina)
- Parti lavabili in lavastoviglie:Sì
- Spatola:Sì
- Paraschizzi:Sì
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
La Kenwood Multione è una soluzione all-in-one, molto versatile per chi preferisce avere in cucina qualcosa di più di una semplice impastatrice e, allo stesso tempo, diversa da un tipico mixer, e vada in cerca di uno strumento pronto a soddisfare qualsiasi esigenza nella preparazione dei cibi. Questo elettrodomestico accontenta tutte le necessità per chi vuole avere in una sola macchina gli strumenti indispensabili per impastare, montare, battere e frullare, ma anche per tritare, centrifugare e spremere gli agrumi.
Il corpo del motore è molto compatto, ma ovviamente la presenza di numerosi accessori richiede un certo spazio in cucina per riporre tutti gli strumenti in dotazione. La ciotola, molto capiente, permette di gestire grosse quantità di impasto, può frustare fino ad 8 albumi.
Tutte queste funzionalità, unite ad un prezzo accessibile, fanno del Kenwood Multione un abile tuttofare in grado di sostituire qualsiasi altro apparecchio in cucina e di rendere più veloce e funzionale la preparazione dei più svariati alimenti.
Potenza: | ![]() |
Affidabilità: | ![]() |
Design: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Kenwood Multione
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni dell’ Impastatrice Planetaria Kenwood Multione:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
14 Commenti in "Recensione Kenwood Multione"
Salve vorrei un consiglio per qualcosa meglio della prospero…magari meno silenziosa e leggermente più capiente…ma senza spendere un capitale… grazie
Ciao Giovanna, attualmente c’è una buona offerta sulla Bosch Styline MUM52120, con motore da 700 watt. è abbastanza simile alla Prospero ma costa un pochino di meno con l’attuale offerta.
Io ho una multi one e mi hanno regalato una kenwood 331 i pezzi della multione possono essere ulizzati anche sulla 331 ?
Ciao Simona, non ci risulta, anche perché la 331 fa parte della linea chef 🙁
Salve,
Ho appena acquistato una multione khh321 e non appena l’ho usata per impastare 500 gr di farina ha svolto bene il suo lavoro, ma tra rumori schioccanti continui. Molto forti e periodici (ogni pochi secondi).
Ho letto nelle recensioni che faceva rumori strani ai cambi velocità automatici, ma io l’ho sempre tenuta al minimo e i rumori, come già detto, non erano ogni tanto, bensì schiocchi periodici.
Mi devo preoccupare o è tutto normale?
Grazie,
Daniele
Guarda in realtà è normale che faccia un po’ di rumore, ma così è difficile dirti cosa ne pensiamo; comunque prima di contattare l’assistenza, cosa che ti consigliamo comunque di fare soprattutto se pensi che ci sia qualcosa che non va, potresti guardare qualche video sulla Multione per provare a paragonare il rumore. Prova a confrontarlo con la tua e vedi se si comportano nello stesso modo.
Ciao Daniele!
Ciao! Che differenze ci sono tra KM286 e KHH326? Son quasi identici..
Entrambi hanno gli stessi accessori, fruste. Cambiano di poco i watt. MA POI?
Ho anche notato che c’è differenza nella centrifuga, quale è meglio? Così pure nel gancio impastatore e non capisco se c’è differenza nel cavo alimentatore…
Quali altre differenze?? Grazieee
Ciao Domi, in effetti Prospero e Multione sono molto, molto simili. I modelli che hai indicato tu hanno inoltre gli stessi accessori, e anche come prestazioni, nonostante la piccola differenza di watt, sono praticamente equivalenti.
Per quanto riguarda la centrifuga ci sembra leggermente più rifinita quella della Prospero, ma comunque anche in questo caso parliamo di differenze minime.
L’unica differenza sostanziale sta nelle dimensioni (24,7 cm lato x 40,0 cm profondità x 29,0 altezza per quanto riguarda la Multione, contro i 24,3 l x 31,3 p x 29,2 h della Prospero).
Il frullatore in dotazione in vetro puoi fare da omogenizzatore ? Devo preparare le pappe per il mio bimbo e vorrei evitare di comprare un omogenizzatore apposito… Sempre se elimina l’aria dai cibi…
Guarda noi ti consigliamo un omogeneizzatore apposito, visto che il frullatore non è studiato per eliminare l’aria dagli alimenti, anzi c’è il rischio ne incorpori altra.
Ciao e alla prossima!
in cosa differiscono i prospero rispetto ai multione dal punto di vista delle funzioni impastatori? Apparentemente i multione hanno anche un motore più potente del km28x, il movimento è comunque planetario, giusto?
Sono modelli molto simili, anche nelle quantità di impasto. Hanno entrambi il movimento planetario, ma secondo se ti interessa principalmente impastare conviene ancora orientarsi sulle Prospero, anche perché a noi convincono di più i materiali.
Ti ripetiamo che entrambi i modelli sono ideati per poca farina (max mezzo chilo) e che le prestazioni comunque sono equivalenti!
Quale mi consigliate tra la multione khh326 e la prospero km285?
grazie
Dipende, comunque secondo noi come funzione di impastatrice preferiamo le Prospsero rispetto alla MultiOne, anche se come prestazioni sono davvero molto simili.