Recensione KitchenAid Artisan
Il KitchenAid Artisan è una macchina per impastare veramente speciale. Dal design inconfondibile ed inimitabile potrete preparare senza problemi qualsiasi tipo di impasto. Espandibile con una quantità industriale di accessori, se la provate non potrete più farne a meno
Punti Salienti della Recensione KitchenAid Artisan 1. Video 2. Descrizione 5. Conclusioni 6. Istruzioni |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione KitchenAid Artisan
Salve a tutti eccoci di nuovo quì a provare un’altra impastatrice planetaria. Oggi abbiamo tra le mani un prodotto veramente interessante: parliamo della KitchenAid Artisan 5KSM150PSEER, una delle impastatrici ad uso domestico più lussuose e più amate dagli appassionati. Infatti la KitchenAid è probabilmente l’unico concorrente in grado di tenere testa alla Kenwood, che altrimenti avrebbe regnato incontrastato sul panorama delle impastatrici planetarie. Il robot Artisan KitchenAid è un prodotto veramente elegante e funzionale, ma andiamo ad osservare questo impastatore più da vicino:
Si presenta in modo veramente splendido, ha un design unico e caratteristico, viene venduto in moltissimi colori e le linee morbide e continue richiamano uno stile piacevolmente retrò. La KitchenAid Artisan è piccola e compatta, tuttavia è pesante e solida, perché realizzata completamente in metallo. Strutturalmente è impeccabile, dalla meccanica all’assemblaggio finale è evidente che gli ingegneri KitchenAid hanno lavorato con scrupolo ed attenzione ai dettagli. Seppure le dimensioni siano molto ridotte, una volta posizionata la KitchenAid Artisan non si sposterà di un centimetro, ne tenderà a vibrare e a contorcersi come invece accade con la maggior parte delle impastatrici in commercio.
Il prezzo di vendita può sembrare elevato a prima vista, ma dopo aver testato a fondo questo prodotto vi possiamo assicurare che non è così. Rapportato al prezzo, avrete un impastatrice di livello superiore, efficiente ed affidabile che vi terrà compagnia e vi aiuterà in cucina per molto, moltissimo tempo.
Altra nota positiva che abbiamo riscontrato utilizzando questo impastatore planetario è la sua estrema semplicità: una volta collegata la spina basta semplicemente impostare la velocità idonea al tipo di impasto che stiamo preparando e accenderla. Il tutto in modo veramente semplice e intuitivo.
Inoltre, per facilitare ulteriormente il suo utilizzo alle persone meno esperte, sul libretto delle istruzioni sono spiegate in modo dettagliato e semplice quale velocità impostare a seconda dell’impasto per ottenere risultati ottimali.
Noi abbiamo scelto di provare il modello più piccolo, quello con una capienza massima di 4,8 litri ed un motore da 300 watt. Nonostante sembri piccolo, riesce ad impastare senza problemi più di un chilo di impasto duro (noi abbiamo provato con il pane, ma va benissimo anche per la pizza e per la pasta). Inoltre la KitchenAid Artisan si è dimostrata tra le migliori impastatrici per montare (noi abbiamo preparato della panna squisita ed una meringa a dir poco eccezionale).
La KitchenAid Artisan viene venduta insieme agli accessori base, nello specifico all’interno della confezione abbiamo trovato:
- Una Frusta Piatta
- Un Gancio
- Una Frusta a Filo
- Un Coperchio versatore antispruzzo
Volendo comunque è possibile espandere le funzionalità acquistando svariati accessori KitchenAid (venduti separatamente), purtroppo anche questi non sono molto economici, ma si tratta di spese che farete una sola volta e vista la qualità vi dureranno praticamente una vita. Proveremo ad elencarli tutti, ma sono davvero tantissimi quindi scusateci nel caso ce ne fosse sfuggito qualcuno (nel caso segnalatecelo nell’area commenti e provvederemo ad aggiornare questa recensione):
- Tritatutto
- Passaverdure
- Grattugia a cilindri (ulteriormente espandibile con altri inserti opzionali per ridurre in puré, per tagliare a bastoncini (julienne) e per sminuzzare finemente.
- Sfogliatrice per la pasta
- Rullo per spaghetti
- Rullo per tagliatelle
- Spremiagrumi
- Una ciotola da 3 litri (utile per miscelare piccole quantità di ingredienti)
- Set per insaccare
- Un accessorio per la preparazione dei ravioli
- Un utensile per preparare la pasta corta (sono incluse varie trafile)
- Una Gelatiera
- Un macina cereali
- Una frusta morbida (utile per la preparazione delle creme)
La Nostra Prova
La KitchenAid Artisan è un prodotto per chi vuole andare a colpo sicuro ed acquistare un prodotto solido, efficiente e che duri nel tempo. Questa impastatrice planetaria è sorprendente, è talmente potente che sembra inarrestabile. Dobbiamo ammettere di non aver trovato trovato nulla da ridire su questo prodotto, ad eccezione del prezzo, che in realtà è perfettamente in linea con la qualità del prodotto.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Motore: 300 Watt
- Peso: 11.3 kg
- Dimensioni in cm (A x L x P): 35,3×22,1×35,8
- Velocità regolabile
- Intreamente realizzato in metallo
- Movimento Planetario Originale
- Motore a trasmissione diretta
- Frusta piatta
- Gancio
- Frusta a filo
- Ciotola da 4,83 l
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
La KitchenAid Artisan è l’aiuto in cucina che ogni cuoco che si rispetti dovrebbe sempre avere al suo fianco. Sinceramente ha davvero tutto, non le manca proprio niente. Mescola con un incredibile potenza tutti i tipi di impasti senza particolari problemi, tanto che i suoi 300 watt di potenza sono da considerare soltanto un pregio, visto il basso assorbimento energetico. Certo non si tratta certo di un prodotto economico, ma nonostante tutto il prezzo non è proibitivo ed in linea con la maggior parte delle impastatrici planetarie sem iprofessionali. Inoltre è possibile aumentare all’inverosimile le funzioni di questo elettrodomestico tramite degli appositi accessori aggiuntivi che però vanno acquistati a parte. Come se non bastasse la KitchenAid Artisan è incredibilmente compatta ed esteticamente stupenda, sarebbe quasi un peccato tenerla rinchiusa in una credenza quando non la si usa. Alla luce di tutto ciò non possiamo far altro che consigliarvi l’acquisto di questo prodotto.
Potenza: | ![]() |
Affidabilità: | ![]() |
Design: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni KitchenAid Artisan
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni dell’ Impastatrice Planetaria KitchenAid Artisan:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
120 Commenti in "Recensione KitchenAid Artisan"
Buongiorno, ottimo sito e benfatto, qual è il modello di KA da 500W?
Grazie mille.
Claudio
Ciao Claudio, se ti riferisci al modello con ciotola da 6,9 litri, su amazon è disponibile ancora la KitchenAid Artisan 5KSM7580X.
Salve, sono in possesso di una di un robot da cucina Kitchenaid mod.5ksm6521x,ciotola in vetro da 6L.
La mia domanda è questa: a volte mi dedico ad impasti meno voluminosi e giustamente non ho gli stessi risultati degli impasti maggiori. Qual’è la dose minima di impasto per non avere problemi. Esempio, con 4 uova sono al limite?
Grazie, siete bravissimi!
Ciao Maura, 4 uova dovrebbe montarle tranquillamente, di solito questo problema si ha con gli impasti duri.
Di solito si hanno problemi con gli impasti più densi che tendono a girare insieme alla frusta. Un trucco per mescolare piccole quantità di impasto è non utilizzare velocità troppo elevate.
Vorrei acquistare una una planetaria ho valutato un Po tutto e sono indecisa tra kitcenaid e Kenwood vorrei sapere quale delle due è meno rumorosa grazie
Ho una KA Artisan 150 . Spettacolare . Volendone regalare una uguale a mia sorella per Natale mi sono pero’ accorto che la 150 e’ uscita di produzione in quanto sostituita dai modelli 125 e 175 che differiscono per qualche accessorio (acquistabile separatamente) e alcuni millimetri di dimensionei. I watt sono sempre 300 e i lt sempre 4,8. I negozianti in rete continuano a vendere la 150 senza applicare lo sconto che sarebbe auspicabile per un modello fuori produzione. In rete la 125 e 175 non si trovano (2-4 settimane di consegna) e solo rosse. Mi chiedo quale sia stata la strategia della KA per decidere di cambiare modelli giusto sotto Natale. Da una parte ci saranno molti come me che hanno sospeso l’acquisto, dall’altra chi ha comprato la 150 stara’ ora chiedendosi perche’ non sia stato informato che il modello e’ fuori produzione. Grazie per la vostra opinione
Ciao Valerio, in realtà l’impastatrice è la stessa, hanno solo rinnovato il codice a seconda degli accessori in dotazione (come hai intuito anche tu la 125 è meno accessoriata, mentre la 175 ha più accessori)
Non preoccuparti, la 150 non è quindi realmente fuori produzione, hanno solo cambiato i nomi, hai fatto un ottimo acquisto, e puoi comprare tranquillamente la versione di KA che preferisci per tua sorella, avrete praticamente la stessa impastatrice.
Ciao e buon anno nuovo!
Buongiorno mi hanno da poco regalato una delle vostre impastatrici, purtroppo la palazzina non gira, si sente il rumore del motorino interno che gira, ma fuori nulla.
Ciao Gabriella, ci deve essere stato un’equivoco, noi non recensiamo solamente i modelli non vendiamo al pubblico.
Devi chiedere a chi te l’ha regalata dove ha effettuato il pagamento per avere assistenza direttamente dal venditore!
Ciao e buone feste!
Salve, avrei bisogno di un consiglio su quale impastatrice/planetaria acquistare. Sono indecisa tra la Kitchenaid Artisan 5KSM150PSEER e la Smeg SMF01RDEU. Normalmente preparo impasti morbidi per torte ma mi capita anche di impastare dei lievitati al massimo da 1 kg. La userei più o meno 2/3 volte alla settimana. Secondo voi quale fa al caso mio? Esteticamente sono molto belle tutte e due…
Grazie mille in anticipo e buone feste!
Ciao Chiara, ci occuperemo presto della Smeg, ma possiamo anticiparti che si tratta davvero di un gran bell’oggetto, un degno concorrente della KitcheAid.
Fondamentalmente entrambe le impastatrici sono ottimali per impasti di 700/800 grammi di farina, sicuramente la KA ha a disposizione più accessori (da acquistare a parte), ma se non ti interessano allora la Smeg potrebbe essere una valida alternativa, anche perché essendo un marchio italiano eventuali operazioni di assistenza tecnica dovrebbero essere semplificate.
Ciao Chiara e Buon Natale!!!
Salve Ho acquistato un impastatrice Ka artisan 14 mesi fa
Ma aime ora senza impasto il perno gira, con l’impasto
il perno si ferma non credo possa essersi rotto il perno
quale può essere la causa.
cordiali saluti
Sergio
Ciao Sergio, ci dispiace della brutta esperienza, se non si è rotto nula forse è un problema di regolazione interna di una qualche specie di frizione.
Ti consigliamo di rivolgerti all’assistenza!
Speriamo riesci a risolvre, Ciao e buone feste!
salve ho acquistato un impastatrice KA da 300w usata
ma ho constatato che il motore va troppo veloce alla prima velocita’ e non posso usarla assolutamente .
cosa devo sostituire o cambiare qualche pezzo ?
grazie
Ciao Roberto, è difficile aiutarti a distanza, vedere qualche video per valutare se effettivamente la tua KA va troppo veloce potrebbe aiutarti a capire se c’è un problema.
Come ultima spiaggia ti consigliamo di contattare l’assistenza.
Ciao Roberto e alla prossima!
Salve a tutti! Ho comprato la kitchenaid da 6.8l e volevo sapere come fare per avere il ricettario gratis. Grazie per l’attenzione!
Ciao Antonia, nella confezione non hai trovato nulla?
Ti consigliamo comunque di contattare la Kitchenaid, ti aiuteranno sicuramente!
Buongiorno, io avrei bisogno di un vostro consiglio. Devo acquistare una planetaria, la mia prima. Ho dato un’ occhiata in giro e mi sono documentato un po’. Sono appassionato di pasticceria e sono ad un punto in cui per fare certe preparazioni e’ indispensabile. Il mio dilemma adesso verte principalmente su due planetarie, la kitchenaid aristan e la haevy duty da 4,8 l. Un vostro parere? O al limite ce n’e’ qualcun’altra che avrei dovuto valutare? Grazie mille
Ciao Manuel, come scelte sono ottime entrambe, sia la Heavy Duty che la Artisan.
In generale comunque la Heavy Duty è una versione semiprofessionale, mentre la Artisan possiamo considerarla più per uso domestico.
Comunque i modelli da 4,8 litri si possono considerare equivalenti, quindi in entrambi casi si tratta comunque un’ottima scelta!