Recensione Panasonic SD-ZB2502BXE
La Panasonic SD-ZB2502BXE è un modello di macchina del pane di fascia alta dal design rifinito e dalle funzioni avanzate in grado di preparare pane e non solo. Dotata di 11 modalità, 3 livelli di doratura e 3 misure di pane disponibili, questa macchina per il pane proposta dalla Panasonic, presenta una potenza di motore di 550 watt, dispone di 2 pratici dispenser per l’aggiunta di lievito e di uva passa e di 2 lame impastatrici intercambiabili.
Punti Salienti della Recensione Panasonic SD-ZB2502BXE 1. Video 2. Descrizione 5. Conclusioni 6. Istruzioni |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Descrizione Panasonic SD-ZB2502BXE
Cari lettori, ci troviamo questa volta a recensire una macchina del pane di fascia alta, piuttosto particolare e originale che aspettavamo di provare per verificarne in prima persona qualità, funzionalità e prestazioni. Si tratta della Panasonic SD-ZB2502BXE, versione più avanzata e rivisitata del modello Panasonic SD-2501WXE.
Cominciamo con il dire che, la Panasonic SD-ZB2502BXE rappresenta la versione più rifinita e aggiornata del modello Panasonic SD-2501WXE. Sul piano estetico, infatti, questo modello di macchina del pane si presenta sotto uno stile molto moderno e curato. Compatta e dalla forma allungata, questa macchina per il pane è stata studiata per lavorare piccoli impasti anche se non presenta delle dimensioni piccolissime. Per quanto riguarda la struttura, la Panasonic SD-ZB2502BXE è composta da materiali di ottima qualità: rivestita in acciaio inox, nella parte superiore presenta una fascia in plastica nera. Il pannello dei comandi, che si trova nella zona superiore, non occupa molto spazio pur essendo dotato di un buon display e di tasti touch molto intuitivi.
Passando a osservare il coperchio, notiamo che non presenta oblò ma è pratico e facile da aprire: una volta aperto, mostra un dispenser per il lievito e un altro dispenser da utilizzare per l’eventuale aggiunta di uva passa o frutta secca.
Per quanto riguarda il cestello, questo elettrodomestico ne ha uno antiaderente che non presenta grandi dimensioni e ha una capacità massima di 600g.
Per quanto riguarda, invece, la pala impastatrice, questa macchina del pane Panasonic, lavora utilizzando una sola pala, ma dispone allo stesso tempo di ben 2 lame impastatrici intercambiabili, tra cui si può scegliere: una per il pane bianco e l’altra per quello di segale. Per finire, in dotazione insieme alla macchina, si trovano anche un misurino e un bicchiere graduato.
Funzionalità e Tecnologia della Panasonic SD-ZB2502BXE
Ma passiamo ora a dare uno sguardo alla parte tecnica. Dal punto di vista della potenza, la Panasonic SD-ZB2502 ha una potenza di motore di 550 Watt e presenta dei bassi consumi.
Per quanto riguarda le sue funzionalità, invece, possiamo notare per prima cosa che questo elettrodomestico dispone sia della funzione per impostare il peso del pane sia della funzione per regolare il grado di doratura.
Per quanto riguarda il peso, questa macchina del pane mette a disposizione 3 formati di pane tra cui scegliere: M, L o XL (rispettivamente 400g, 500g e 600g). Per quanto riguarda la doratura, anche in questo caso è possibile selezionare tra 3 livelli: chiara, media o scura. Sempre rimanendo sulle funzioni, possiamo inoltre notare che la Panasonic SD-ZB2502BXE è dotata di un timer digitale per l’avviamento programmato, che può essere posticipato fino a 13 ore.
Passando a parlare della programmazione, vediamo che questo modello ha a disposizione un discreto numero di modalità (circa 11) sia per la panificazione (pane bianco, francese, integrale) che per la lavorazione di altri impasti (dolci, brioche, pizza) oltre ad essere provvista di un programma 100% senza glutine e di uno dedicato alla preparazione di marmellate e di conserve. La Panasonic SD-ZB2502BXE è inoltre dotata di 2 programmi di panificazione particolari: quello “Specialità”, riservato all’utilizzo di diversi cereali e farine particolari (come quella di farro), generalmente più complicati da lavorare, e il programma “Pane di Segale” che viene utilizzato in combinazione con l’apposita lama impastatrice che viene fornita in dotazione.
Test Panasonic SD-ZB2502BXE
Dopo aver messo alla prova anche la Panasonic SD-ZB2502, possiamo confermare che si tratta di una macchina del pane di fascia alta che presenta un’ottima qualità di materiali, delle buone funzioni ed è in grado di fornire preparazioni ottimali. Per quanto riguarda la sua potenza, ad essere onesti ci aspettavamo una potenza maggiore, visto anche il costo maggiore di questa versione: abbiamo però notato che, a dispetto dei suoi 550 watt, la macchina svolge bene i suoi compiti e per le quantità di impasto che deve lavorare, la potenza di cui dispone è più che sufficiente. Per quanto riguarda i formati disponibili, abbiamo apprezzato il fatto che in questo modello della Panasonic, siano presenti 3 formati di pane, M-L-XL. L’unico neo è che si tratta in tutti e tre i casi di formati piuttosto piccoli (tra i 400g e i 600g), cosa che sicuramente può andare bene per chi solitamente consuma poco pane (tipo single o coppie) ma non per famiglie numerose. Per quanto riguarda l’opzione di doratura, nulla da dire, in quanto secondo noi funziona piuttosto bene ed è semplice da usare.
Parlando dei programmi, abbiamo inizialmente avuto qualche difficoltà a capire quali e quanti erano quelli disponibili: fortunatamente nelle istruzioni c’è un tabella dedicata alla spiegazione del menù e del tipo di lavorazioni/programmi che possono essere selezionati, oltre a dei paragrafi piuttosto dettagliati dedicati alle lavorazioni dei vari impasti.
Un’altra difficoltà che abbiamo inizialmente riscontrato riguarda lo sportellino del lievito che presenta qualche problema in fase di apertura e sembra funzionare correttamente solo se si utilizza un lievito di tipo granulare. Ma, secondo noi, una volta che si prende dimestichezza con le preparazioni e con il dispenser del lievito, ogni cosa risulta più semplice. Le istruzioni alla fine aiutano, in quanto sono piuttosto dettagliate. Sono, inoltre, presenti anche un po’ di ricette che si possono facilmente seguire tra cui diverse dedicate alla preparazione di marmellate e di conserve.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Potenza 550 W
- Capacità 600g
- 11 modalità Pane&Pasta
- Dispenser per lievito
- Dispenser per uva passa
- Programma marmellate e conserve
- Programma 100% senza glutine
- 3 misure di pagnotte: M, L, XL
- 3 livelli di doratura
- Avvio programmabile (13 h)
- Contenitore antiaderente amovibile
- Display di controllo LCD e pulsanti touch
- Accessori: cucchiaio dosatore, bicchiere graduato
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
La Panasonic SD-ZB2502BXE ci è sembrata una macchina del pane molto buona e affidabile che presenta un bel design e una tecnologia piuttosto avanzata. Nonostante la sua potenza di motore non sia elevata, questo elettrodomestico è in grado di lavorare e cuocere piccoli impasti in modo ottimale e rappresenta un buon compromesso tra buone prestazioni e bassi consumi. Per quanto riguarda i programmi, la Panasonic SD-ZB2502 permette di preparare diverse tipologie di pane (tra cui anche quello senza glutine, pani speciali e pane di segale) oltre ad essere in grado di lavorare impasti dolci e salati e preparare marmellate e conserve. Essendo dotata di una capacità di cestello massima di 600g, consigliamo l’acquisto di questa macchina del pane per i piccoli nuclei familiari, visto anche il suo buon rapporto qualità/prezzo.
Potenza: | ![]() |
Affidabilità: | ![]() |
Design: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Panasonic SD-ZB2502BXE
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni della macchina per il pane Panasonic SD-ZB2502BXE:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
2 Commenti in "Recensione Panasonic SD-ZB2502BXE"
Salve, ho comprato una macchina del pane panasonic SD-ZB2512, non riesco a fare del pane mangiabile. le lame non rimangono incastrate sul perno durante l’impasto ma dal rumore che sento immagino che dopo il primo minuto di impasto regolare con un rumore di impasto regolare, si sganciano dal perno (sento dei rumori più forti) e lo sento come se girasse a vuoto. a fine cottura la lama è inglobata nel pane e il pane non risulta ben impastato e lievitato.
potete aiutarmi?
grazie mille
Ciao Angela, cone le dosi come ti sei regolata?
L’impasto troppo duro non va bene per questi apparecchi, purtroppo sono progettati per fare un pane molto morbido (tipo bauletto).
Se le lame impastatrici si sganciano spesso però potrebbe dipendere da un difetto, ma non siamo sicuri di questo (dovesti farla vedere ad un tecnico).
Ti consigliamo comunque di provare con un impasto più morbido e vedere se la situazione migliora!